Come sostenere il Museo
La Fondazione Papa Luciani si mantiene solo grazie alle elargizioni di enti pubblici e privati che manifestano sensibilità verso l’opera di valorizzazione della figura di Papa Luciani svolta dalla Fondazione. Per poter vivere ha quindi bisogno dell’aiuto di molti.
Consapevoli che, come il mare è fatto di singole gocce d’acqua, così pure l’aiuto di molti, anche se piccolo, può fare tanto, ringraziamo fin da ora chiunque possa sostenerci.
COME SOSTENERE LA NOSTRA ATTIVITA’:
1. Facendo un’offerta tramite bonifico bancario sul conto della Fondazione Papa Luciani di Canale d’Agordo Onlus:
IBAN: IT98 C081 4066 0700 0000 5044 401
CODICE BIC: CCRTIT2T38A
Cassa Rurale Dolomiti di Fassa, Primiero e Belluno
Filiale di Canale d’Agordo
Fondazione Papa Luciani di Canale d’Agordo
Piazza Papa Luciani, 4
32020 Canale d’Agordo-BL
Italy
2. Devolvendo il 5×1000 alla Fondazione Papa Luciani di Canale d’Agordo Onlus:
CODICE FISCALE: 93043680250
3. Diventando Sostenitore della Fondazione, iscrivendoti alla categoria degli “Amici del Museo Albino Luciani”, tramite la compilazione dell’apposito modulo e la spedizione dello stesso al seguente indirizzo: info@fondazionepapaluciani.com
4. Effettuando un’erogazione liberale “Art Bonus” a sostegno del Museo Albino Luciani “Musal” e godendo di importanti benefici fiscali sotto forma di credito d’imposta, come previsto dalla legge. Diventa un mecenate, prenditi cura del Musal ed altri luoghi culturali del Bellunese.
https://artbonus.gov.it/2497-museo-e-casa-natale-di-albino-luciani,-papa-giovanni-paolo-i.html
5. Donando o consegnando in comodato d’uso al futuro Museo oggetti, libri, rassegna stampa, fotografie, mezzi audiovisivi, opere d’arte o quant’altro relativi a Papa Luciani. In questo caso rivolgersi esclusivamente al direttore della Fondazione:
Loris Serafini
loris@fondazionepapaluciani.com
tel. 345.151.25.64