Programma eventi estate 2022
Lunedì 27 giugno 2022 è stato reso noto il programma eventi estivi organizzato dalla Fondazione Papa Luciani Onlus in preparazione della beatificazione di Albino Luciani.
A partire dal 1° luglio verrà, infatti, inaugurato un ricco calendario di mostre, concerti, celebrazioni, conferenze e serate culturali in Agordino.
La conferenza stampa, organizzata dall’Agenzia di Stampa “Stelle senza Nome” di Fabio Dalmasso, è stata presieduta dal Direttore del Museo Albino Luciani, Loris Serafini, con l’intervento del Sindaco del Comune di Canale d’Agordo e Presidente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione, Flavio Colcergnan, del parroco vicario don Matteo Colle e della responsabile dell’Ecomuseo Val Biois, Roberta Marcolongo.
Quest’ultima, in particolare, ha presentato le escursioni settimanali previste nel corso dell’estate ai siti dell’Ecomuseo, che comprendono: il MUSAL, la Casa natale di Albino Luciani, la chiesa monumentale di San Simon a Vallada Agordina, la prestigiosa Schola della Confraternita dei Battutim, il museo latteria di Feder ed altri luoghi della cultura di spicco sul territorio.
Un’ampia offerta per turisti e valligiani in vista del grande evento della beatificazione di Albino Luciani, domenica 4 settembre 2022 a San Pietro, per il quale è previsto un collegamento in diretta con Piazza San Pietro, mentre i festeggiamenti nel paese natale si terranno domenica 11 settembre con una solenne messa di ringraziamento alla quale saranno presenti i vescovi del Veneto e altre personalità di rilievo del panorama politico e religioso internazionale.